Nucleare sì, nucleare no: gli effetti delle radiazioni
In un precedente articolo, ci siamo concentrati sui problemi del settore elettrico italiano (1); la domanda che ci siamo posti era: quale sarà il contributo dell’ energia nucleare nel farvi fronte? Per...
View ArticleVerso una nuova cortina di ferro: lo scudo antimissile USA-NATO circonda...
Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=22365 L’Europa occidentale attraverso la NATO e l’UE costituisce la principale testa di ponte degli USA in Eurasia. Secondo Brzezinski: “[la...
View ArticleHenry Corbin: Eurasia como concepto espiritual
Desde Irlanda a Japón “Subrayar y enfatizar las conexiones, las líneas de fuerza en las que se sustenta la trama del concepto espiritual de Eurasia, desde Irlanda a Japón” (1): a esta preocupación de...
View ArticlePLA, il barometro delle relazioni USA-Cina
Fonte: http://www.southasiaanalysis.org/papers43/paper4258.html 1. L’Esercito di Liberazione Popolare (PLA) della Cina è il barometro delle relazioni USA-Cina. Quando succede qualcosa di negativo, si...
View ArticleL’asse Turchia-Siria-Iran in Medio Oriente
Il riavvicinamento tra Turchia, Siria e Iran, sancito dalla recente visita a Istanbul dei presidenti iraniano e siriano, sta creando in Medio Oriente un nuovo asse regionale che potrebbe sostituire...
View ArticleConvegno CNR: Obiettivo ‘migrazioni’. Di alfabeti
Obiettivo ‘migrazioni’. Di alfabeti Una linea di ricerca condotta dall’Iliesi Cnr in collaborazione con Unesco e Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie mira alla traduzione sincronizzata...
View Article